Beschreibung
Quando e lecito battezzare un bambino? Questa e la domanda centrale di questo studio, che si propone di analizzare i requisiti per l’amministrazione lecita del battesimo dei bambini.
Attraverso sei capitoli, il lavoro ripercorre lo sviluppo storico, la normativa canonica e le sfide pastorali contemporanee legate alla prassi battesimale. Dalle fonti bibliche e patristiche fino al Codice di Diritto Canonico del 1917 e del 1983, vengono messi in luce i requisiti fondamentali della liceita, in particolare il consenso dei genitori e la spes fundata di un’educazione cristiana.
Un’attenzione speciale e dedicata all’applicazione concreta di tali criteri in diverse situazioni familiari odierne – dai genitori credenti e praticanti fino alle coppie in situazioni irregolari. Ne emerge la necessita di una prassi battesimale differenziata, capace di coniugare fedelta alla norma e sensibilita pastorale. L’autore propone una lettura che unisce diritto, teologia e pastorale, e sottolinea l’importanza di direttive diocesane chiare ed efficaci, che possano guidare la Chiesa nella missione di rendere il battesimo dei bambini un autentico segno di grazia e appartenenza ecclesiale.
Lászl’o Baká ha conseguito tra il 2013 e il 2016 la licenza in diritto canonico presso la Facolta di Diritto Canonico della Pontificia Universita Gregoriana. In seguito ha ottenuto un master in musica sacra presso l’Istituto Liturgico Pontificio dell’Universita Sant’Anselmo di Roma. Nel 2024 ha conseguito il dottorato in diritto canonico presso la Pontificia Universita Gregoriana con il presente lavoro.
Attualmente e officiale della diocesi di Timisoara e docente presso la Facolta di Teologia Cattolica dell’Universita Babes-Bolyai ad Alba Iulia/Cluj-Napoca.